Beta: la qualità in pole position
Precisione, rigore, coraggio, stile, coerenza, innovazione. Per plasmare un'idea, curarla fino alla sua realizzazione finale e poi migliorarne continuamente il risultato. Questo è il nostro impegno nei confronti di ogni utilizzatore, che garantiamo in ogni fase di ideazione, realizzazione e distribuzione dei nostri prodotti.
Qualità Beta, l’aspetto più concreto
Da noi la qualità assume un significato molto concreto: "Ciò che soddisfa totalmente le aspettative e le esigenze dell'utilizzatore professionale e che rende il nostro prodotto uno strumento fondamentale per il proprio lavoro". L'utensile non è solo progettato e realizzato grazie alle tecnologie più avanzate per adempiere alla sua funzione più generale, ma deve garantire l'assoluta ripetitività delle prestazioni nel tempo. La qualità in Beta non si esprime solo tramite un'attenta politica industriale e commerciale, ma permea ogni divisione aziendale per raggiungere la massima soddisfazione dei propri clienti.
È su questo valore che abbiamo costruito la nostra storia.
Qualità certificata
La maggior parte delle cassettiere Beta dal 2018 si fregia del prestigioso marchio Tüv, ottenuto superando gli stretti controlli del protocollo di prova EK5/TA5. Il protocollo EK5/TA5 prevede 31 caratteristiche costruttive ben definite, stringenti test statici e test di comportamento dinamico. Altri test definiscono la resistenza alle alte e basse temperature, la durata delle marcature nel tempo e la resistenza alla corrosione. Il raggiungimento di questo traguardo premia la progettazione esperta, la realizzazione accurata e i controlli stringenti che Beta attua nella produzione di cassettiere e che ne hanno garantito fino ad oggi l’apprezzamento degli utilizzatori finali. La qualità dei prodotti Beta è inoltre certificata dalla norma UNI EN ISO 9001: 2015 che definisce i requisiti necessari a migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione dei propri prodotti, ottimizzando il sistema di gestione